Arbor Climbing

La tecnica del Tree Climbing è principalmente impiegata per eseguire operazioni di potatura, abbattimento, consolidamento o ancoraggio di piante d’alto e medio fusto. L’operatore è vincolato, per mezzo di un’imbracatura ad una corda doppia ancorata alla pianta stessa quanto più in alto possibile.

IMG-20150414-WA0000Questa tecnica consente di eseguire gli interventi dall’interno della chioma arrivando, così, dove gli operatori su piattaforme elevatrici ed autogrù non possono arrivare e avendo la possibilità di operare i tagli, a mano o con il supporto di motoseghe, nel punto esatto.

Il tree climbing utilizza tecniche di movimentazione su corda per permettere di muoversi sia verticalmente (risalita e discesa) che orizzontalmente (movimentazione in chioma).

Il tree climbing,è un metodo di lavoro (normato dal D.Lgs 81/08 art. 116) Le potature sono eseguite  nel rispetto della pianta senza recarle danni che ne comprometterebbero la stabalità.