ABILITAZIONI, ATTESTATI E CERTIFICAZIONI:
Abilitazione per l’ accesso e il lavoro in sospenzione in siti naturali o artificiali mediante funi ( Mod.A, Mod.B)
Abilitazione preposto con funzioni di sorveglianza addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (Mod.A, Mod.B)
Abilitazione per installazione, revisione di sistemi di ancoraggio permanenti in copertura UNI 11900:2023 LIVELLO INTERMEDIO CERTIFICATO INSTALLATORE INTERMEDIO CERTIFICAZIONE DEKRA N0094-PRS-SCHEMA UNI 11900.
Abilitazione per la gestione e la verifica periodica dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.),
Abilitazione per l’acquisto e all’impiego dei prodotti fitosanitari tossici, molto tossici e nocivi.
Attestato per Addetti al Pronto Soccorso,
Attestato per Addetti alla Prevenzione incendi,lotta antincendio e gestione delle emergenze,
Attestato professionale uso e manutenzione della motosega,
Attestato per la scelta e montaggio dei dispositivi di sicurezza tecnica di fissaggio e verifica dell’installazione,
Abilitazione alla conduzione di mezzi movimento terra,
Abilitazione alla conduzione di gru per autocarro,
Abilitazione per addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi,
Abilitazione per la conduzione in sicurezza di PLE con stabilizzatori,
Certificazione European Tree Worker.
*Certificazione European Tree Worker.
*Tree-worker (Climbing oppure Platform) è un operatore specializzato che esegue interventi su alberi ornamentali con lo scopo di mantenere le piante sane e in sicurezza, agisce sulla base delle conoscenze teoriche e pratiche in arboricoltura e prendendo in considerazione l’aspetto della tutela dell’albero, la protezione dell’ambiente e le norme di sicurezza. Le operazioni di cura delle piante richiedono una preparazione profonda e altamente qualificata con una speciale attenzione alla sicurezza sul lavoro.
Il Progetto cofinanziato dalla Comunità Europea “Leonardo da Vinci – AWEB II”, di cui l’Italia è partner (rappresentata dalla Sezione Italiana Arboricoltura – SIA), consente l’ottenimento del riconoscimento di “ETW – European Tree-Worker”.
L’obiettivo del programma è duplice:
- armonizzare il livello della pratica professionale di chi si occupa di arboricoltura ornamentale in Europa,
- promuovere una valorizzazione degli operatori più qualificati presso l’opinione pubblica, con un miglioramento del livello delle prestazioni,
- definire operazioni di cura degli alberi omogenee in tutti i paesi europei.
European Tree Worker
Certified Arborist (ISA)